Arrivaildolce – Natale in famiglia – blog
Dicembre 10 ,2020

Idee sfiziose per festeggiare il Natale a casa

Chi ha detto che le feste in atmosfera casalinga non possano riservare delle belle sorprese? Anche questo Natale potrà essere l’occasione per riscoprire o creare tanti spunti per i nostri rituali domestici: è sufficiente apportare qualche piccolo accorgimento per noi o i nostri cari all’interno della routine quotidiana. Parole d’ordine: intimità, benessere e tante cose buone.

Crea una spa domestica

Partiamo dal principio: l’ambiente. Niente come il giusto tocco di magia può veramente fare la differenza e rendere accogliente la nostra casa. Largo dunque a atmosfere soffuse e pomeriggi all’insegna del benessere. Si può cominciare con qualche candela profumata o un diffusore d’essenze, arricchire il tutto con un bel bagno caldo, seguito da una maschera per il viso.

Dopo esserci rilassati e coccolati, non c’è niente di meglio che un’ottima tisana del benessere per ottenere il massimo grado di comfort.  Basterà allestire un piccolo angolo dedicato alla degustazione, arricchirlo con una selezione di tisane depurative e tazze di porcellana, rigorosamente bianche, per assaporare i nostri infusi preferiti anche con gli occhi. Attenzione però: cellulari e altri device elettronici dovranno essere spenti, per godere appieno del momento senza interruzioni. Il relax è assicurato.

Arrivaildolce – Notte di natale

Organizza un tea party natalizio

Le luccicanti atmosfere londinesi o le serate passate davanti al caminetto in una baita di montagna ci mancano? Possiamo sempre portarle a casa nostra, organizzando un tea party natalizio. Una volta scelto il mood della serata e la playlist a tema, sarà nostro compito assicurarci di far avere a tutti i conviventi un invito personalizzato all’evento.

Per l’allestimento, largo alle allegre atmosfere festive, con tovaglie natalizie, centrotavola e lanterne impreziositi dai colori tipici delle feste, come l’oro, il rosso e l’argento. Per quanto riguarda i tè, la scelta è vasta: si va dai grandi classici pomeridiani come l’Earl Grey o i tè neri, fino a mix squisitamente natalizi, con mandorle tostate, spezie e cannella.

Una volta selezionati i blend, assicuriamoci di servirli in acqua calda, accompagnati da una caraffa di latte, limone a fette, miele e zollette per addolcire. Non devono mancare alzatine e piatti con biscotti di pan di zenzero, pasticcini mignon e altre leccornie. Infine, ricordate sempre: alle 17 in punto scatta l’ora del tè. Anche se in casa, i ritardi non sono contemplati.

Arrivaildolce – Miele

Dedicati a un aperitivo con degustazione

Feste chiamano aperitivo: ecco allora che i buongustai possono approfittare delle vacanze natalizie per dedicarsi a un happy hour ricercato, da proporre a Natale, Capodanno od ogni qualvolta si vogliano sperimentare nuovi abbinamenti. Tra le proposte più gettonate, ci sono senza dubbio i taglieri di formaggi, accompagnati da pane fragrante, frutta fresca o secca e confetture artigianali.

Optate per una selezione di almeno cinque varietà, scegliendo tra formaggi freschi, semistagionati, stagionati ed erborinati, da servire su tagliere di legno per un effetto più rustico o di porcellana e pietra per un risultato super chic. Accompagnate il tutto con piccole ciotole dove disporre le confetture scelte, che con la loro essenza zuccherina sono un partner complementare perfetto. Per essere certi di non sbagliare, disponete i formaggi dal più delicato al più saporito: i gusti stagionati e decisi sono perfetti con le confetture dolci, quelli delicati si sposano con composte tendenti all’acidulo, ma si può anche giocare con le affinità.

Qualche esempio? Una confettura di pesche sta benissimo con formaggi intensi ed erborinati come il Gorgonzola, quella di pere con gli stagionati come il Parmigiano, mentre la confettura di frutti di bosco è perfetta con la delicatezza di ricotta e robiola. E per qualche spunto per i drink, non perdete i nostri consigli per cocktail a base di tè.

Arrivaildolce – Marmellate

Festeggia il 25 dicembre…anche a distanza!

Il Natale è un’occasione straordinaria per celebrare gli affetti. Per essere certi di non arrivare impreparati, possiamo partire proprio dai regali. Il consiglio è ovviamente di agire con leggero anticipo e optare per soluzioni che prevedano la consegna a domicilio, per raggiungere anche amici o parenti lontani ed essere certi che i nostri doni arrivino a destinazione in tempo.

Un posto speciale tra i doni più apprezzati spetta ai prodotti gastronomici artigianali e naturali: un’idea regalo di qualità, che occupa poco spazio e capace di lasciare un dolce ricordo. Non dimentichiamo di arricchire il dono con un tocco personale, inserendo un bigliettino di auguri scritto a mano o una piccola lettera: può sembrare una piccolezza, ma rende ogni pacchetto davvero speciale e aiuta nell’individuare il mittente al momento dell’apertura dei regali.

Infine, il giorno di Natale organizzate un taglio del panettone in diretta streaming, coinvolgendo famiglia e conoscenti. Oltre a impersonare dei Babbi Natale molto smart, sarà un bel modo di sentirvi più vicini e creare un bel ricordo.

Non ci resta che augurarvi un dolce Natale.